Il profumo delle zagare
«Venga, si accomodi.» La voce bassa e aspra proveniva dall’angolo di una stanza arredata con i fasti barocchi di un’epoca passata. «Non abbia...
Continua«Venga, si accomodi.» La voce bassa e aspra proveniva dall’angolo di una stanza arredata con i fasti barocchi di un’epoca passata. «Non abbia...
ContinuaI muri ideologici iniziano a sgretolarsi, e dalle fessure che si aprono sulle loro pareti si intravedono le reali intenzioni e motivazioni che...
ContinuaLa pena di morte esiste e gode di buona salute. Gli Homines Sapientes ne sono stati esentati in quasi tutti gli stati del mondo, ma presumere che...
ContinuaUna società che genera insoddisfazione è una società che induce uno stato di costante bisogno. L’insoddisfazione genera il desiderio, i modelli...
ContinuaLa paura è lo stato emotivo con cui gli esseri senzienti riconoscono la presenza di un evento critico. La paura nasce dalla prudenza, e la...
ContinuaLa vita è sacra, lo è perché appartiene alla dimensione trascendente, divina, non-umana. La vita è un mistero, la nascita è un mistero, lo...
ContinuaIl linguaggio evolve e così le parole tendono ad assumere nuovi significati, o ad ampliarli. Il voto in origine era una promessa solenne, a...
ContinuaA leggere i libri di storia, a sentire i racconti di insegnanti e di professori, sembra che la democrazia sia l’apoteosi della civiltà umana, la...
Continuacopyright © 2021 Beppe Picaro